La primavera è arrivata e io devo muovermi a stringere i pantaloni dei bimbi, per fortuna che adoro cucire e che ho un aiutante: la macchina da cucire.

La mia passione per la sartoria è iniziata fin dalla tenera età: rimanevo sempre a bocca aperta e occhi spalancati quando la nonna mi raccontava le avventure di sua mamma, un sarta di vestiti da sposa.
Aprivamo il baule che nonna tiene ancora nella sua camera e poggiava sul letto: il suo vestito di matrimonio, i vestiti della comunione e della cresima di mia mamma e mia zia, e poi ricordava che il vestito di matrimonio di mamma lo cucì la Nonna Maria.

Sono stata fortunata ad aver indossato anch’io un suo abito: per la comunione ho usato lo stesso abito di mia mamma, l’unico accessorio che abbiamo cambiato era il cerchietto con il velo, perché mamma aveva una coroncina. Lei

Tessuti
  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail
aveva i capelli lunghi a 8 anni, io un semplice caschetto e i capelli non si potevano tirare su.
In una scatola di latta nonna Graziella custodisce, ancor’ora che ha 86 anni, tutti gli accessori del cucito di sua mamma, dal porta spilli alle spagnolette.

Anche a mia mamma piaceva cucire e quando eravamo piccole era lei che confezionava dai maglioni ai vestiti di carnevale.
Sarà proprio un dono di famiglia il mio!

La mia prima macchina da cucire me l’hanno regalata quando avevo 9 anni, una dei primi modelli giocattolo. Verso gli 11 inizia ad usare quella di mamma, cucivo di tutto dai vestiti delle bambole alle gonne quando si laceravano. Ricordo che un anno verso i 17 anni mamma e papà mi regalarono un paio di pantaloni in pelle e me li accorciai da sola e a mano, perché dovevo far in modo che non si vedesse il filo davanti e non si bucasse la pelle. Così feci la stessa cosa con i vari pantaloni e jeans.

pantaloni allagati
  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail

Finalmente a 23 anni ebbi una macchina da cucire tutta mia con cui ho creato i set di lenzuola quando sono nati Leonardo e Asia, il vestito del primo Halloween di Leonardo e molte altre cose tra cui ho imparato ad allargare i miei pantaloni e l’ultima creazione: il vestito da principessa di Asia per carnevale.
Così passerò parte di quest’ultima domenica di marzo tra pantaloni da stringere e jeans da allargare. Impegnativa ma rilassante.

E tu sai già che farai oggi?

Pin It on Pinterest

Share This