Nel paese di Medicina,

non esistono i malanni:

sono svaniti da tanti anni.

Gli abitanti si chiama pazienti,

e sono sempre sorridenti.

Tutti hanno una dieta speciale

che non li fa sta star mai male.

Solo i bambini non sono contenti

perché hanno l’obbligo di lavarsi bene i denti.

Per colazione si mangia una pastiglia

al gusto di vaniglia.

Per pranzo un piatto di compresse

come consigliato dalle dottoresse,

il tutto accompagnato

da uno sciroppo colorato.

Mentre a merenda quattro pastigliette:

due dal sapore di pane e salame a fette e

due al profumo di violette.

Al posto del succo d’arancia

uno sciroppo per il mal di pancia.

Finalmente arriva la cena

e si previene il mal di schiena:

la pillola non può mancare

se qualcosa vuoi mangiare.

Ma la domenica cambia tutto:

a pranzo pasta e prosciutto;

per la merenda è stato approvato

un grande gelato al cioccolato.

La cena per ordine del dottore

non può durare troppe ore

e deve tornar leggera

per cui a tavola solo una zuppiera.

Non è poi così male

questo menù domenicale,

è che poi arriva il lunedì

e sai che ti dico? Io resto qui!

A Medicina non vado ad abitare

perché il menù settimanale

non lo voglio neppure assaggiare

a me le medicine fanno proprio male!

Il Paese Medicina
  • Facebook
  • Twitter
  • Gmail

Pin It on Pinterest

Share This