Ciao Mamma,
ieri sera per cena avevo fatto una di quelle minestre con i legumi, che in teoria cuoce in 10 minuti, ma che a casa mia cuoce nel doppio del tempo. La mia aveva dentro orzo, piselli e lenticchie.
Mmm buonissima…almeno è quello che dico davanti a Leonardo per invogliarlo a mangiare i legumi … ma sempre con scarsissimo risultato…è che io non sono brava con le bugie, quindi si accorgono sempre quando sto bleffando…se se ne accorge anche il mio tre-enne prova a pensare come non sia abile a mentire!!!
Comunque questa sera ho voluto provare a compiere la mia “mission impossible” di far mangiare i legumi a Leonardo: e alla fine HO VINTO!!!
Come? Ecco mi sono inventata…(magari esiste ma mi piace vivere nell’illusione di avere avuto io l’idea) una buonissima frittata di riso… senza riso!!
Ho preso la minestra avanzata da ieri sera, si proprio quella che aveva orzo, piselli e lenticchie ah dimenticavo sia i piselli che le lenticchie erano decorticate, gli ho messo un bell’uovo, del parmigiano reggiano, un pochino di pangrattato, e dei pezzettini di scamorza, e ho mischiato il tutto. Ho infornato per 15 minuti a 180° e poi 2 minuti con il grill acceso in modo da fargli fare un po’ di crosticina. Leonardo ha mangiato tutto…e anche a me è piaciuta tanto la mia frittata di riso senza riso…Ovviamente non si è accorto che non c’era il riso ma l’orzo e che c’erano lenticchie e piselli.

Spero di esserti stata di aiuto!!

A presto Mamma

Pin It on Pinterest

Share This